Notiziario indipendente
Monzuno, News

Rete Civica Elena Ugolini Presidente: Frana Strada SP59 nel comune di Monzuno. Incertezza sui tempi di ripristino

Pubblicato da Andrea Donati il 29/01/2025

Difficoltà di collegamento tra la Valle del Setta e quella del Savena e incertezza sui tempi di ripristino.

La frana che insiste sulla SP 59 e che blocca la circolazione tra Monzuno e Loiano, creando difficoltà nei collegamenti tra la Valle del Setta e quella del Savena è al centro di un’interrogazione presentata alla Giunta regionale dell'Emilia-Romagna del Consigliere Marco Mastacchi. Alla Giunta Mastacchi chiede le cause del ritardo nei lavori di riparazione, le tempistiche previste ed eventuali aiuti finanziari per la viabilità alternativa che sovraccarica una strada minore e inadeguata.

Causa della frana è stato sicuramente il maltempo che però ha trovato gioco facile per la scarsa manutenzione dovuta al passaggio di competenze tra Provincia e Città Metropolitana. Garantire collegamenti più sicuri ed efficienti in Appennino è una priorità per chi vive e lavora in località spesso isolate, difficili da raggiungere, lontane dai grandi centri abitati ma negli ultimi anni nel nostro Appennino, prima con la Provincia, poi con la Città Metropolitana di Bologna si è assistito a un progressivo impoverimento per quanto riguarda il personale che opera sul territorio, così come gli investimenti programmati per la manutenzione delle strade, abbassando notevolmente la qualità degli interventi, soprattutto nelle zone collinari e montane.

La viabilità alternativa, che impone il passaggio per la strada comunale Cà di Picchio, che collega la località Molino del Pero alla SP59 in località Tre Fasci, costringe i cittadini a utilizzare una strada particolarmente stretta, ripida e non adatta a sostenere un traffico elevato, aumentando il rischio di incidenti e di ulteriori danni alla viabilità.

I lavori per sistemare la frana sono in corso, ma a causa di problemi non specificati, non si conoscono le tempistiche precise per la riapertura della strada. L’incertezza sui tempi di riapertura preoccupa non poco i cittadini che chiedono una risposta rapida ed efficace per la stabilizzazione del territorio. L’interrogazione chiede anche se sia previsto un aiuto finanziario al Comune di Monzuno per il ripristino di questa via alternativa, inadeguata e gravemente danneggiata dal traffico aggiuntivo, dato che non ci sono interventi specifici già programmati dal Comune.

Il Comune di Monzuno, fortemente colpito dalle alluvioni, sta pianificando interventi finanziati dai fondi stanziati dal commissario Figliuolo e già destinati al ripristino dei danni derivanti dalle alluvioni del 2023 e 2024.

Fonte: Ufficio Stampa Gruppo Assembleare Rete Civica Elena Ugolini Presidente

Sazzini Autotrasporti

 

Dove mangiare
in Appennino

Dove dormire
in Appennino

Attività
in Appennino

Prodotti a Km zero
in Appennino